Innovazione dei
prodotti
Prodotti che aprono nuove possibilità e modalità di utilizzo delle vernici in polvere
Ecco perché Interpon è all'avanguardia nell'innovazione dei prodotti. Lo è nella capacità di rivestire legno, plastica e altri supporti sensibili al calore. Lo è nel proteggere parti e persino interi veicoli che stanno promuovendo il futuro della mobilità elettrica. E lo è nel creare nuove finiture che imitano il metallo, la pietra e altre risorse naturali.
Abbiamo colori che catturano lo sguardo e colori che passano inosservati, colori che si distinguono o che si integrano perfettamente con altri. Abbiamo sfumature che riflettono stati d'animo e ambienti, texture dure o morbide al tatto e finiture che possono trasformare il metallo in legno o pietra. Naturalmente la protezione è importante ma anche l'estetica conta, e può fare la differenza con un colore lucido, satinato od opaco.
Come ad esempio l'applicazione Interpon (iOS) qui, che fornisce ai clienti le informazioni di cui hanno bisogno, tra cui un localizzatore di prodotto, informazioni tecniche pertinenti e schede tecniche/brochure. E come l'applicazione Interpon Trade (iOS) qui, progettata per i distributori autorizzati, con supporto di servizio aggiuntivo, incluso il risolvimento dei problemi. Abbiamo inoltre creato Interpon System Finder appositamente per aiutarti a trovare la soluzione di verniciatura in polvere Redox perfetta in base all'ambiente, alla corrosione e ai requisiti del sistema. Abbiamo anche innovato l'applicazione AkzoNobel Design 2.0 (iOS) qui, pensata appositamente per architetti e progettisti, per aiutarti a capire meglio l'utilizzo di vernici in polvere e liquide applicate su metallo negli ambienti costruiti e per consentirti di creare documenti di specifica tecnica basati su standard architettonici riconosciuti a livello internazionale.
Le nostre vernici in polvere possono ora essere applicate a supporti non metallici come plastica, legno e altri supporti sensibili al calore (HSS), proiettandoci in spazi nuovi e sempre più interessanti, mentre le innovazioni e l'eccellenza tecnica in altri settori – tra cui quello automobilistico e dei veicoli elettrici di nuova generazione – ci permettono di influenzare la progettazione della mobilità futura.
Le aziende con una mentalità rivoluzionaria si stanno già rendendo conto dei vantaggi del passaggio dal liquido alla polvere e sanno che in quasi tutti i casi una vernice in polvere è migliore per l'ambiente, per le prestazioni e per la facilità di applicazione che permette di ottenere la finitura desiderata al primo tentativo, spesso in una sola mano.